Orchestra da Camera
I CAMERISTI VIRGILIANI
Mantova

CONTATTI

   Direttore d'orchestra - direttore artistico

  Lelio Capilupi
  Via Concezione, 9 - 46100 Mantova
  Tel/Fax  +39-0376-32.23.06

   Coordinatore artistico

  Marco Zante
  Via Mambrini, 3 - 46100 Mantova
  Tel/Fax  +39-0376-38.16.37

L'Orchestra, diretta dal M° Lelio Capilupi, è formata da insegnanti dei Conservatori di Musica di Mantova, Verona e Parma, cui si affiancano giovani professionisti, impegnati singolarmente nell'attività musicale come solisti e come componenti di diverse formazioni strumentali. Paolo Ghidoni, primo violino, è vincitore di concorsi nazionali e internazionali.

Ha iniziato la propria attività nel marzo 1990, esibendosi in varie città italiane; ha partecipato a importanti rassegne a fianco di prestigiosi nomi del concertismo nazionale e internazionale o di altri qualificati complessi, ottenendo sempre ampi consensi di pubblico e di critica.

L'Orchestra de "I Cameristi Virgiliani" è stata scelta per inaugurare due Teatri ristrutturati nella provincia di Mantova: il Teatro "Anselmi" di Pegognaga (1993) e il teatro "Pagano" di Canneto sull'Oglio (2001).

Fra il repertorio particolare eseguito vanno ricordati il Concerto per violino, pianoforte e orchestra di Mendelssohn, l'integrale delle Sonate da Chiesa per organo e orchestra di Mozart, le arie tratte dalla Trilogia Verdiana, il Requiem di Faurè.

Ha preso parte alle rassegne "Mantova Musica Scuola", "Garda Musica", (1990) "Melzo Musica" (1991) e a stagioni concertistiche della Gioventù Musicale d'Italia (1992, 93, 97), affrontando un repertorio che spazia dal periodo barocco alla produzione del nostro secolo; a Sondrio ha inaugurato la V Rassegna dei compositori contemporanei con musiche in prima esecuzione assoluta (1997); ha tenuto il concerto ufficiale del 10° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia (2004).
Da alcuni anni l'organico orchestrale dei Cameristi è chiamato a collaborare alla realizzazione di spettacoli operistici;  fra i titoli si segnalano Cavalleria Rusticana, Le Villi, Madama Butterfly.

L'Orchestra ha collaborato con affermati concertisti, fra i quali i violinisti Stefano Pagliani, primo violino dell'Orchestra Filarmonica della Scala di Milano e Massimo Quarta, vincitore del concorso "Paganini" di Genova, i pianisti Cristiano Burato, vincitore del concorso "Ciani" di Milano, Giampaolo Stuani, finalista al concorso "Busoni" di Bolzano e Roberta Bambace, vincitrice del Concorso "Franz Listz" di Sopron (Ungheria), i soprani Sonia Corsini, vincitrice dei concorsi "Viotti" di Vercelli e "Belli" di Spoleto, Won Mi Jung, vincitrice del Concorso Internazionale "Città di Erba" e Inva Mula, vincitrice del concorso "Placido Domingo" di Parigi.

 
 

La Grande Mantova
... ottenere risultati di insieme come quelli ascoltati dai "Cameristi" nel loro primo concerto non è cosa comune

Gazzetta di Mantova
... musiche eseguite con entusiasmo, buona correttezza e bella intesa tra strumentisti e direttore

... il complesso orchestrale ha dimostrato i pregevoli risultati di un lavoro condotto con serietà ed entusiasmo

... prova d'insieme piacevolmente approdata ad un disegno complessivo dai profili nettissimi

... curato impegno dell'insieme, diretto con una sensibilità ben sorvegliata sul piano dell'eleganza stilistica da Lelio Capilupi

La Voce di Mantova
... prova lusinghiera che ribadisce una continua e positiva evoluzione del livello qualitativo ... pagine offerte con generosa dedizione e risultati senza meno eccellenti

La Cittadella
... il giovane direttore ha offerto delle letture che possiedono il pregio della chiarezza interpretativa, con una scelta di tempi che ha valorizzato le ottime qualità strumentali dei componenti il complesso

... Lelio Capilupi ha favorevolmente impressionato per la cura del particolare sonoro e stilistico preteso ed ottenuto dal complesso, dando prova di grande maturità interpretativa e sicurezza di gesto

L'Arena
... l'orchestra ha la fortuna di essere concertata e guidata da mani pronte e concettualmente flessibili come quelle del maestro Capilupi ... ci ha convinto la capacità di variare i passaggi, di tessere dignitosi contrappunti

Gazzetta di Ancona
... l'orchestra si è distinta per l'alta professionalità dei singoli elementi e per la fine sensibilità musicale unita a buona agilità e perfetta intesa ... composto, preparato ed avvincente il maestro Capilupi

 

 

Free counter
Pagine viste dal 20.08.2004